DETTAGLI
Il nome Ravintsara, il cui nome scientifico è Cinnamomum camphora in malgascio significa "Buona Foglia", infatti da secoli è uno dei principali rimedi tradizionali usati dalla popolazione locale. La sua fragranza è rinfrescante, ricorda l'Eucalipto. Cresce spontaneamente nelle foreste pluviali del Madagascar, ma può anche essere coltivato, è un albero di medie dimensioni della famiglia Lauraceae, le sue foglie sono ovali, alterne, coriacee, larghe, persistenti e lucide sopra, fiorisce da novembre a gennaio.
PRODUZIONE
Le foglie vengono raccolte dai contadini al momento giusto e distillate in un corrente di vapore, ci vogliono 90-100 Kg di foglie per produrre 1 litro di olio essenziale, che ha un profumo altamente aromatico, intenso e persistente.
Questo olio essenziale è stato prodotto secondo i più elevati standard etici e ambientali.
I principali costituenti attivi dell'olio essenziale di Cinnamomum camphora sono gli ossidi di terpeni (1,8-cineolo), gli alcoli terpenici (alpha-terpineolo) e i terpeni (pinenes).
PROPRIETÀ
L'olio essenziale di Ravintsara, derivato dalle foglie dell'albero Cinnamomum camphora, è apprezzato per le sue molte proprietà terapeutiche.
Aiuta a prevenire i raffreddori. È anche un antibatterico naturale, espettorante, immunostimolante, antinfiammatorio, allevia lo stress, analgesico, antiossidante.
SUGGERIMENTI PER L'USO
- Questo è un ottimo olio per la vaporizzazione. Metti alcune gocce di olio essenziale di Ravintsara in un diffusore aromatico o umidificatore con un po' d'acqua.
- Cutaneo: poche gocce di ravintsara sul plesso solare, polsi poche volte al giorno. Puoi anche mettere poche gocce in un bagno caldo con sale o in prodotti cremosi come lozione o aloe o in oli da massaggio.
- Orale: solo poche gocce se diluite in sciroppo d'agave o succo, per esempio.
- Respiratorio : Suffumigazione in acqua bollente con 5 gocce di Ravintsara.
PRECAUZIONI
Segui il consiglio di uno specialista per il dosaggio e le modalità d'uso, soprattutto durante la gravidanza e per i bambini.
Non utilizzare in bambini con epilessia o episodi convulsivi.
AVVERTIMENTO
Questo foglio non è un sostituto per consigli farmaceutici o medici. In caso di dubbi o necessità, è sempre consigliato consultare un medico. Gli oli essenziali non sono un sostituto per il trattamento medico senza previa consulenza medica o farmaceutica. Naturemadagascar non può essere ritenuta responsabile per eventuali conseguenze derivanti dall'uso, abusivo o meno, delle informazioni menzionate in questo documento.